Notizie

PREVIEW: ad Assen inizia una nuova stagione per il WorldWCR

Thursday, 10 April 2025 08:23 GMT

In 24 sono pronte a darsi battaglia per la conquista del titolo mondiale

Al TT Circuit Assen inizia una nuova stagione per il Campionato del Mondo Femminile FIM: una pista inedita per il WorldWCR quella che ospiterà le 24 al via di questa annata nella ‘Cattedrale della Velocità’ dopo la due giorni di test andata in scena a Cremona.

IL RITORNO DELLE CONTENDENTI AL TITOLO DEL 2024: chi seguirà le orme di Carrasco?

La campionessa del mondo 2024 Ana Carrasco (Honda Racing World Supersport) è passata al WorldSSP. Ritorna per la seconda stagione Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) che cercherà di migliorare quanto già fatto l’anno scorso. Herrera ha corso ad Assen nel WorldSSP nel 2019 e 2021. Sara Sanchez (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team) l’anno scorso ha chiuso al terzo posto e proverà a fare uno step ulteriore. Obiettivo top 3 per Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha). Nuovo team per Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) che divide il box con Herrera; Tayla Relph (Full Throttle Racing) nel 2024 ha già assaporato il gusto del podio mentre Pakita Ruiz (PR46+1 Racing Team) spesso c’è arrivata vicino; ad Assen conquisterà il suo primo podio?

OBIETTIVO PASSI AVANTI DOPO UN BUON 2024

Nel corso della passata stagione la messicana Astrid Madrigal (Pons Italika Racing FIMLA) ha messo in mostra sprazzi del suo potenziale e cercherà di migliorare l’ottavo posto finale mentre Ornella Ongaro (511 Riders Experience) non si accontenterà del decimo posto del 2024. Tanta sfortuna l’anno scorso per Mallory Dobbs (Diva Racing) che però in diverse occasioni ha fatto vedere quali sono le sue capacità, con una serie di top ten nella seconda parte di stagione. Isis Carreno (Pons Italika Racing FIMLA), Adela Ourednickova (DafitMotoracing), Chun Mei Liu (WT Team Taiwan) ed Emily Bondi (ZELOS Trasimeno) proveranno a migliorare i risultati del 2024.

ALTRE TOP TEN IN ARRIVO? Alla ricerca di maggiore consistenza

Lucy Michel (TSL-Racing) l’anno scorso ha chiuso al 16° posto con una settima piazza in Gara 2 a Donington Park come miglior risultato. Anche per Jessica Howden (Team Trasimeno) è arrivato un settimo posto – nel suo caso a Portimao – e ha chiuso il 2024 con due ottavi posti a Jerez. Presenza fissa per Jamie Hanks-Elliott (Hanks Racing) che nelle sei gare cui ha preso parte nel 2024 ha conquistato sette punti: con maggiore esperienza, nel 2025 la britannica proverà a proseguire sul percorso di crescita continua.

ESORDIENTI CHE PUNTANO A METTERSI IN LUCE: un nuovo Campionato per alcune

Alcune saranno all’esordio nel WorldWCR, come la francese Lucie Boudesseul (GMT94-YAMAHA), la neozelandese Billee Fuller (Carl Cox Motorsports), la portoghese Madalena Simoes (FB Racing Team) e la spagnola Natalia Rivera (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team). Chloe Jones (GR Motosport) torna come presenza fissa dopo due sesti posti dell’anno scorso a Jerez. Una sola presenza l’anno scorso – a Cremona – per Avalon Lewis (Carl Cox Motorsports), con un quinto posto in Gara 1. Anche Sonya Lloyd (Team Trasimeno) ha gareggiato l’anno scorso a Jerez e ora si appresta ad affrontare la stagione completa.

 

Segui il WorldWCR su XInstagram e Facebook, e guarda tutte le gare GRATIS su YouTube!